- 21 settembre 2024
- News

Vista panoramica ai massimi livelli
Mobilvetta ha svelato al Caravan Salon di Düsseldorf un bellissimo studio di un veicolo integrato. È ancora troppo presto per rivelare i dettagli tecnici, poiché il Mobilvetta Fluideen è ancora in fase di sviluppo e non è in vendita. Tuttavia, è certo che l’attrazione principale presentata si basa sul nuovo Fiat Ducato e che il veicolo integrato, elegante e di colore verde scuro metallico, ha un doppio pavimento riscaldato e isolato. Le pareti laterali si estendono su curve fino al tetto. Ma cosa sono questi incredibili finestrini?
Qualcosa diventa subito evidente avvicinandosi al Mobilvetta Fluideen: i finestrini laterali in vetro della cabina di guida si estendono ben oltre la prassi sui lati della carrozzeria. Sul lato del passeggero, il produttore toscano di Poggibonsi ha addirittura eliminato il montante centrale nella carrozzeria.
Ma i finestrini sanno fare ancora di più.
Con la sensazione di trovarsi in una ambientazione di Star Trek, quando si entra nel Mobilvetta Fluideen le tende sembrano chiuse — o almeno così sembra all'apparenza. Ma poi sfiorando il display centrale all'improvviso i finestrini laterali diventano trasparenti, permettendo ai viaggiatori di guardare fuori con una vista panoramica veramente senza eguali. Cosa è successo? Per questo studio, Mobilvetta ha commissionato la progettazione di finestrini che, tramite un sistema a comando elettrico, da trasparenti diventano oscuranti e viceversa. Un capolavoro, soprattutto perché Mobilvetta è già riuscita a omologare questi finestrini. Per motivi di sicurezza, il parabrezza è escluso da questa innovazione, ma non il resto delle vetrate del veicolo integrato. Il Mobilvetta Fluideen è un vero portavoce di idee.

Mobilvetta Fluideen tra comfort e innovazione
Molti altri dettagli nello studio Mobilvetta hanno suscitato momenti di entusiasmo tra i presenti. Ad esempio, l’ampio gradino tra i due letti singoli longitudinali sopra il garage posteriore può essere abbassato elettricamente nel doppio pavimento, in modo che lo spazio tra i letti possa essere utilizzato completamente come pavimento piatto, ad esempio per cambiarsi mentre un'altra persona utilizza il bagno di fronte.
Per il rivestimento delle pareti della camera da letto, Mobilvetta utilizza un nuovo materiale che può essere impiegato per profumare l’ambiente su richiesta. Non sorprende quindi che i bastoni appendiabiti negli armadi ai piedi del letto possano essere azionati elettricamente.
Il bagno è stato progettato con considerazioni ergonomiche. Il box doccia, che si trova attraversando il corridoio centrale, presenta un design floreale.
La cucina nello studio Mobilvetta Fluideen si basa interamente su soluzioni elettriche, con un piano cottura a induzione e una superficie in vetro.
Un altro punto forte è il grande gruppo di sedute face-to-face, che, come il resto dell’interno, è illuminato nei colori desiderati: il tavolo centrale può essere regolato elettricamente e una lampada da tavolo integrata si estende dal piano del tavolo con la semplice pressione di un pulsante.

Concept e design futuristico
Prima di tutto le cattive notizie: il Mobilvetta Fluideen è in fase di studio e quindi non è in vendita.
Ma la buona notizia è che per Mobilvetta, il concept car Fluideen è un pot-pourri di idee, e il produttore italiano del gruppo Trigano sta esaminando quali delle soluzioni tecniche introdotte nel Fluideen possono essere incorporate nella produzione di serie delle future gamme di modelli.
Fonte Articolo: Pro Mobil
Dettaglio delle news pubblicate: https://reisemobil-international.de/news-termine/wohnmobil-neuheiten/mobilvetta-fluideen-studie/
Scopri di più su Camperistico! Vai al form di contatto!