Con l’arrivo della primavera, il mercato dei veicoli ricreazionali continua a vivere una fase di grande fermento. I dati ufficiali di APC confermano che le immatricolazioni di nuovi camper in Italia, da gennaio a novembre 2024, sono aumentate del 19,32%, un incremento ancora più marcato rispetto alla media europea, che si attesta al +10% nei primi nove mesi dell’anno. Numeri che testimoniano il consolidato interesse per il turismo itinerante, un fenomeno che non accenna a rallentare e che vede sempre più persone scegliere la libertà di viaggio su quattro ruote.
Ma non è solo il nuovo a trainare il settore: anche il mercato dell’usato sta registrando una crescita importante, con una domanda in costante ascesa e concessionari sempre più affollati, soprattutto nei fine settimana. Offerte vantaggiose e la prospettiva di una stagione di viaggi all’aria aperta stanno spingendo nuovi appassionati e camperisti di lungo corso a investire in un mezzo proprio, sognando itinerari e avventure da vivere senza vincoli.